Menu principale:
Avvenimenti
Nel giugno del '60 si svolge a Santa Margherita Ligure la I Rassegna Internazionale del Cinema latinoamericanovoluta dal direttore della "Columbianum di Genova", padre Angelo Arpa, che dà inizio ad una campagna per promuovere il cinema latinoamericano in Italia. Il Festival di Santa Margherita Ligure prosegue nel 1961 e poi trasferita nei due anni successivi a Sestri Levante, per concludersi infine a Genova, dove nel gennaio del 1965 avvenne l'ultima e quinta edizione. Direttore delle prime 4 edizioni edizioni fù un giovane Ligure: Gianni Amico che poi diverrà regista cinematografico e televisivo |
||
Nel giugno del '60 si svolge a Santa Margherita Ligure la I Rassegna Internazionale del Cinema latinoamericanovoluta dal direttore della "Columbianum di Genova", padre Angelo Arpa, che dà inizio ad una campagna per promuovere il cinema latinoamericano in Italia. Il Festival di Santa Margherita Ligure prosegue nel 1961 e poi trasferito, nei due anni successivi, a Sestri Levante, per concludersi infine a Genova, dove nel gennaio del 1965 avvenne l'ultima e quinta edizione. Direttore delle prime 4 edizioni edizioni fù un giovane Ligure: Gianni Amico che poi diverrà regista cinematografico e televisivoNel giugno del '60 si svolge a Santa Margherita Ligure la I Rassegna Internazionale del Cinema latinoamericanovoluta dal direttore della "Columbianum di Genova", padre Angelo Arpa, che dà inizio ad una campagna per promuovere il cinema latinoamericano in Italia. Il Festival di Santa Margherita Ligure prosegue nel 1961 e poi trasferita nei due anni successivi a Sestri Levante, per concludersi infine a Genova, dove nel gennaio del 1965 avvenne l'ultima e quinta edizione. Direttore delle prime 4 edizioni edizioni fù un giovane Ligure: Gianni Amico che poi diverrà regista cinematografico e televisivo